giovedì 22 marzo 2012

x

Nuove Visioni
Esposizione degli iscritti ai corsi imago
di
Fotografia analogica e digitale



Aperitivo & Mostra
*****
Sabato 24 Marzo dalle ore 18:00 alle 01:00
e
Domenica 25 Marzo dalle ore 17:00 alle 22:00
C/o Associazione Culturale Imago
Via Bovio, 10. Pisa
*******
La mostra presenta una selezione di lavori realizzati in questi ultimi mesi di attività dai partecipanti ai corsi imago.


**
Esporranno


Silvia Piatti - Maurizio Merlotto - Silvia Ghione - Martina Chinello - Fabiana Traini - Marco Caluri - Rita di Ianni - Silvia Volpi - Giada Ferretti - Francesca Maiolo - Diego Marcheggiani - Giulia Giorgelli - Francesco de Januaris - Greta Cassanelli - Valentina Masciari - Erica Barbato - Luca Caciagli - Ilaria Ciulli



*******


INGRESSO GRATUITO


INFO:


Associazione Culturale Imago
Via Bovio, 10 - 56100 - Pisa
Tel. 328 66 10 814
imagopisa@tiscali.it
www.imagopisa.it

domenica 4 marzo 2012

Elle, La feuille

"Elle, La feuille" 
Mostra fotografica di Rudy Pessina
presso la Galleria ROM 38 di Dijon
dal 2 al 22 marzo 2012

E’ sempre più proiettato sullo scenario europeo il fotografo Rudy Pessina, nato a Milano e ormai da anni caposaldo del milieu artistico pisano. Dopo avere partecipato lo scorso settembre, con una selezione di opere della serie Donna Infinito e con un proprio masterclass, ad uno degli eventi fotografici più importanti della Russia,  il Photo Vernissage di San Pietroburgo, si accinge ora ad esporre una propria personale presso la Galleria ROM 38 di Dijon, in Francia. La mostra, che si terrà dal 2 al 22 marzo, oltre a presentare al pubblico francese l’originalità dello sguardo sull’universo femminile espresso nei lavori di Donna Infinito, proporrà il nuovo lavoro Elle, La feuille, un progetto fotografico influenzato tra l’altro dalla sottile ironia degli  Esercizi di Stile di R. Queneau.

Elle, la feuille nasce anche dalla sensibilità di Rudy Pessina nell’osservare e ritrarre la natura. In questo caso un mucchio di foglie di aralia cadute e accartocciate sono state raccolte e portate in studio dal fotografo che, affascinato dalla ricchezza di “pose” plastiche ed espressive che esse avevano assunto nel corso della loro esistenza vegetale, ha cominciato a riprenderle una ad una con un rigoroso still life in bianco e nero. Così le immagini delle foglie si sono trasformate negli scatti di un book immaginario ad un’unica foglia modella, ricca di charme e di poesia. L’ultima fotografia della serie ritrae scherzosamente la foglia in un momento intimo, da backstage, mentre è intenta ad osservare se stessa si in una delle precedenti immagini fotografiche.