Associazione Culturale Imago e Clemente Manenti
presentano con la partecipazione di:
Un ponte per... - Unità migranti Italia ONLUS- Nicash (centro culturale arabo-italia) - Africa Insieme - Casa della donna - Libreria tra le righe - Cicli e Moto Papini - Circolo Utopia
Pane e gelsomini - La rivoluzione tunisina
da venerdì 22 a domenica 24 giugno presso Logge di Banchi Pisa
*
Mostra - Proiezioni - Incontri
- mostra espositiva di una selezione tra gli oltre 100 manifesti realizzati al momento delle manifestazioni dai grafici di Sfax e di una parte dei manifesti inviati da altri artisti
- proiezioni fotografiche e video del materiale grafico non materialmente in mostra e di immagini riprese tra il 17 dicembre del 2010 data d'inizio della protesta - dopo il rogo di Mohamed Bouazizi - e il 14 gennaio del 2011 giorno della fuga di Ben Ali
- la realtà tunisina di ieri e di oggi, con la presenza di Raouf Karray - coordinatore e responsabile del progetto – e di studenti e lavoratori tunisini che vivono in Italia
Programma
*
Venerdì 22 giugno
h 17:30
- Inaugurazione della mostra e dibattito con il suo ideatore
Tunisia: lavori in corso, a un anno dalla rivoluzione
Introducono:
Tania Masi (Ass.Cult.Imago)
Martina Pignatti Morano (Un ponte per...)
Intervengono:
Raouf Karray (docente dell’Accademia di Arti Grafiche di Sfax, Tunisia)
Said Talbi (Unità Migranti Italia ONLUS)
Moez Chamkhi (Africa Insieme)
h 19:30
- Aperitivo arabo curato da Nicash - Centro culturale arabo
Domenica 24 giugno
h 17:30 - 19:30
- Biblioteca vivente dal mondo arabo
Immigrati arabi residenti in Toscana saranno i nostri "libri viventi" su Tunisia, Marocco, Libia, Egitto, Iraq, Palestina. Vieni a consultare il catalogo della biblioteca per scoprire la provenienza di ciascuno di loro, poi siediti accanto al "libro vivente" che hai scelto per parlare della sua vita e del suo paese di origine, sorseggiando un thè alla menta... finchè qualcun altro richiederà lo stesso libro. Non sarà un'intervista, né un monologo del libro, ma una chiacchierata con una persona che mette a tua disposizione la propria esperienza di vita. Approfittane!
**************
"Pane e gelsomini"
prende spunto dai lavori realizzati durante i giorni delle manifestazioni a Sfax e dell’assedio del palazzo di Ben Ali a Tunisi dagli studenti dell’Accademia di Arti Grafiche di Sfax e dal loro professore Raouf Karray, che nei giorni della rivolta hanno partecipato alle manifestazioni e all’assedio.
A questi lavori prodotti in loco e affissi di notte nei punti caldi della città, si sono aggiunti i bozzetti di solidarietà inviati da grafici di diversi paesi del mondo che hanno voluto così fornire un concreto appoggio alla Primavera dei Gelsomini.
************
Questo materiale è stato oggetto di mostre in Francia presso l'Ecole Supérieure d’Arts et Médias di Caen, al Centre du Graphisme d’Echirolles e all'Università di Grenoble. In Italia i manifesti tunisini sono stati affissi nel dicembre scorso sui muri del Quadrilatero di Torino.
L'esposizione ha sede permanente presso l’Institut Français de Tunisie.
**************