martedì 30 ottobre 2012

Xª Maratona fotografica imago

La Mostra!
 Dal 9 novembre al 16 novembre 2012 all'SMS di Pisa
Siete tutti invitati all'inaugurazione di Venerdì 9 Novembre alle ore 19.30

La Maratona Fotografica si è svolta il 26 Maggio 2012 in un arco di dodici ore (come consuetudine dalle 9 alle 21) suddiviso in quattro fasi - di tre ore ciascuna - corrispondenti a quattro differenti temi da svolgere comunicati di volta in volta dagli organizzatori.


I temi scelti per questa edizione sono stati:

1° TEMA : ZOO URBANO

2° TEMA : SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO

3° TEMA : TI AMO ANCHE SE NON SO CHI SEI

4° TEMA : L'AMORE AI TEMPI DELLA CRISI

*******
La Mostra della Xª Maratona fotografica imago  si svolgerà presso il Centro Espositivo Museale SMS - San Michele degli Scalzi di Pisa dal 9 al 16 novembre 2012 e vedrà esposte per ogni autore partecipante quattro foto (una per tema).

Siete tutti invitati all'inaugurazione di Venerdì 9 Novembre alle ore 19.30

Intervento musicale
DUO SUPRAPHONIX
Nanni Canale - Percussioni
Alex Zanobini - Sax
Non mancherà la possibilità di iscriversi sia all’associazione che ai nuovi corsi di fotografia imago!!!

*******
Aperitivo & Musica
INGRESSO GRATUITO

INFO:
Associazione Culturale Imago
Via Bovio, 10 - 56100 - Pisa
imagopisa@tiscali.it
www.imagopisa.it

martedì 9 ottobre 2012

LUI CHI E'?




Se avete coraggio, venite a vedere i ragazzi di Barra.
*
A metà ottobre a Pisa arriveranno i ragazzi del Tappeto di Iqbal ONLUS da Napoli. Insieme a loro ci sarà il loro "Professò", il loro educatore di strada Giovanni Savino.
*
Quello che faranno il 15 ottobre al Teatro Rossi - appena riaperto - e il 16 ottobre al cinema Nuovo sarà uno spettacolo teatrale molto bello e coinvolgente: “Lui chi è?” è lo spettacolo della compagnia Teatrale del tappeto di Iqbal che va sotto il nome di “Stultifera Navis”. Lo spettacolo, portato in scena da ragazzi di strada - che sono spesso sotto l’influenza del sistema criminale - ha rappresentato il mezzo con cui è avvenuta la trasformazione di quelli che oggi sono parte integrante delle azioni sociali del Tappeto di Iqbal.
Portato in scena in numerose città italiane come Roma, Pisa, Rimini, Reggio Emilia festival “Noi Contro le Mafie”, Napoli, Marano Spot Ragazzi Festival, Padova Presidio Silvia Ruotolo, ha permesso a questi ragazzi di raggiungere un importante livello di coscienza civica e partecipazione attiva al cambiamento delle sorti di un quartiere come quello di Barra segnato da un destino di violenza e sangue.
Oggi lo spettacolo, che ha compiuto il suo corso, viene raccontato attraverso canzoni, poesie, monologhi, video e musiche dagli stessi ragazzi della compagnia e da altri che pian piano si sono avvicinati.
 Il racconto vuole porre l’accento su un cambiamento avvenuto in un anno di attività senza fondi che ha attraversato sia i ragazzi che il quartiere stesso, FACENDO DIVENTARE il Tappeto di Iqbal un necessario punto di riferimento per tanti bambini e famiglie.
*
 Ma questi ragazzi e Giovanni, il vero spettacolo lo fanno tutti giorni e lo fanno instrada.
 In quelle strade dove non arrivano le istituzioni e, spesso, non per incapacità ma per collusione. Lo spettacolo che Giovanni dirige tutti i giorni (da solo, insieme ai ragazzi) si chiama togliere le perle ai porci; le perle sono questi ragazzi meravigliosi, i porci sono i camorristi e tutti coloro che sistemo "o sistema". Il Tappeto di Iqbal è riuscito negli anni a dare a tantissimi ragazzi una prospettiva di futuro che non fosse morte, galera o vendetta. Hanno studiato, sono entrati a far parte della Cooperativa sociale, hanno insegnato ad altri ragazzi cosa sia bene e cosa sia male. Sono diventati piccole luci accese - le uniche luci accese - in posti e strade troppo buie per chiunque leggerà queste righe qui in Toscana.
*
Venire a vedere i loro spettacoli diventa per noi "che viviamo fuori dal sistema" - o almeno ci illudiamo che sia così… - rappresenta un modo per far sapere a questi ragazzi che non sono soli, che il mondo è con loro, che un po' di affetto da dargli ce lo abbiamo e glielo dimostreremo applaudendo un po' più forte che a qualsiasi altro spettacolo. Sono bravi sul palco, molto bravi, ma non è per questo che dovrete venire. Dovrete venire perché loro sono la voce di una Italia che spesso per noi non esiste, che spesso vogliamo dimenticare. Loro però sono lì in strada, e ci sono tutti i giorni, nonostante lo Stato e le Amministrazioni partenopee si riempiano la bocca di promesso di aiuto in campagna elettorale e poi li abbandonino appena le urne si chiudono.
*
 Perché oltre a lottare per dare il futuro a questi ragazzi, c'è anche da lottare per non finire "sparati" per aver offeso qualcuno o aver mancato di rispetto a qualcun altro. Giovanni di tutto questo un po' se ne frega e va avanti, colleziona perla su perla, le strappa con le unghie, con i denti e con i tanti sorrisi che solo un vero clown riesce a trovare. Di lui e del suo metodo si sono interessati il New York Times, Le Monde, Arte TV, e altre moltissime testate internazionali. Al suo fianco ci sono Libera Contro le Mafie e Save the Children.
*
Quindi ecco la domanda, ecco la sfida: avrete il coraggio di prendere posizione contro "o sistema" e tutto quello che rappresenta e venire a sedervi in prima fila anche voi a fianco di questi ragazzi?


per tutte le informazioni potete andare su
www.imagopisa.it/luichie.pdf